- Nuovo
GUSTO:
In bocca è travolgente, potente. un equilibrio perfetto tra sapidità e corpo.
OLFATTO:
Sentori di frutta matura e spezie orientali.
ABBINAMENTI MEMORABILI:
Consigliato con piatti saporiti di pesce, paste ripiene e risotti.
PRODUZIONE:
Naturale. In vigna lavoriamo seguendo i principi, i processi ed i metodi che la Natura usa per sé. Vinificato ed elevato in Cemento senza l’aggiunta di lieviti ed ogni altro additivo e coadiuvante. Nessun parametro chimico è stato aggiustato. Non filtrato, non chiarificato, non affinato in legno.

Tipologia:
Bianco

Aromi:
Fruttato, Speziato

Origine:
Sennori (SS)

Abbinamenti :
Antipasti di mare, Primi, Pesce, Primi di mare
- Denominazione
- Romangia IGT Bianco
- Colore
- Giallo paglierino
- Tipologia
- Bianco
- Origine
- Sennori (SS)
- Grado Alcolico
- 16%
- Temperatura di Servizio
- 13° C
- Formato
- 0.75 lt
- Aromi
- Fruttato, Speziato
- Abbinamenti
- Antipasti di mare, Pesce, Primi di mare, Primi
- Confezione di vendita
- 1 BT
Tenute Dettori
Situata nel cuore della Romangia, Tenute Dettori è una cantina familiare che da generazioni coltiva vitigni autoctoni come il Cannonau, il Vermentino e il Moscato di Sorso-Sennori. Con una filosofia biodinamica e vinificazioni naturali, ogni vino nasce da un vigneto unico (clos), rispettando il territorio e la sua storia. La scelta di rinunciare alle DOC tradizionali per valorizzare la denominazione ROMANGIA IGT ha reso Tenute Dettori un punto di riferimento per chi cerca vini sardi autentici e senza compromessi.
Situata nel cuore della Romangia, Tenute Dettori è una cantina familiare che da generazioni coltiva vitigni autoctoni come il Cannonau, il Vermentino e il Moscato di Sorso-Sennori. Con una filosofia biodinamica e vinificazioni naturali, ogni vino nasce da un vigneto unico (clos), rispettando il territorio e la sua storia. La scelta di rinunciare alle DOC tradizionali per valorizzare la denominazione ROMANGIA IGT ha reso Tenute Dettori un punto di riferimento per chi cerca vini sardi autentici e senza compromessi.
Nessuna recensione
Potrebbe piacerti anche