Non hai l'età per visualizzare questo contenuto
Ciao! Hai l'età giusta per poter accedere ai prodotti?
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI
CHE SUPERANO I 99€
  • -3,00 €
  • Pacchetto
negroni sardo

KIT PER NEGRONI SARDO

45,90 € 48,90 € -3,00 €

Invece di 50,96 €

Tasse incluse

Prepara a casa tua la ricetta del classico Negroni sardo! Bastano pochi ingredienti - Gin, Vermouth Rosso e Bitter made in Sardinia - e il cocktail dal gusto secco e amaro, dal caratteristico colore arancio scuro è servito. 

RICETTA

INGREDIENTI*

  • 3 Cl di Granito Gin Isola delle Pietre Lucrezio R.
  • 3 Cl di Bauxite Bitter Isola delle Pietre Lucrezio R.
  • 3 Cl di Trachite Vermouth Rosso Isola delle Pietre Lucrezio R.
  • Ghiaccio q.b.
  • 1/2 fetta di arancia

* Puoi usare una tazzina da caffè per dosare gli ingredienti. 

PROCEDIMENTO

Il Negroni sardo è preparato con il metodo della costruzione e servito in un bicchiere Old Fashioned. Versare il gin, il vermouth rosso e infine il bitter direttamente nel bicchiere già riempito di ghiaccio per 3/4. Puoi aggiungere alla bevanda una 1/2 fetta d'arancia. 

Questo pacco contiene

 
Lucrezio R.

Lucrezio Rau racconta la sua Sardegna attraverso Isola delle Pietre e Isola dei Venti. Un logu de pedras e de 'entu, fatto di Nuraghi, Tombe dei Giganti, Pozzi Sacri, Domus de Janas e le statue di Monte 'e Prama, ma anche molto di più. L'isola è infatti un importante sito geologico, per la sua ricchezza e diversità, tra ammassi di granito, lastre di arenaria, trachite, marmo basalto e bauxite, scolpite incessantemente da tutti i venti. La storia di un popolo e della sua terra meravigliosa e aspra che nobilita la sua biodiversità. Tra queste rocce infatti crescono le più tipiche varietà botaniche isolane: il ginepro e il mirto, l'elicriso e la genziana, il finocchio selvatico e il limone. Il vero profumo del vento di Sardegna trasformato in un distillato.

Lucrezio Rau racconta la sua Sardegna attraverso Isola delle Pietre e Isola dei Venti. Un logu de pedras e de 'entu, fatto di Nuraghi, Tombe dei Giganti, Pozzi Sacri, Domus de Janas e le statue di Monte 'e Prama, ma anche molto di più. L'isola è infatti un importante sito geologico, per la sua ricchezza e diversità, tra ammassi di granito, lastre di arenaria, trachite, marmo basalto e bauxite, scolpite incessantemente da tutti i venti. La storia di un popolo e della sua terra meravigliosa e aspra che nobilita la sua biodiversità. Tra queste rocce infatti crescono le più tipiche varietà botaniche isolane: il ginepro e il mirto, l'elicriso e la genziana, il finocchio selvatico e il limone. Il vero profumo del vento di Sardegna trasformato in un distillato.

Nessuna recensione

SEMPRE ALLA
SCOPERTA DI PRODOTTI
E PRODUTTORI
DELL’ECCELLENZA
SARDA

100% MADE
IN SARDEGNA

NON PERDERE L’OCCASIONE DI
CATTURARE L’ANIMA DELLA SARDEGNA

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto al comparatore